Giacomo Nanni e l'amore per i pelatoni....
giovedì 8 luglio 2010
Giacomo Nanni
Giacomo Nanni: "Nel 1982, avevo 11 anni, leggevo Metal Hurlant italiano e Alter Alter, usavo pennino e pennarello. La tavola 03 fa parte di una storia di vampiri, il protagonista si polverizza al comparire del sole. Le tavole del 1985 risentono pesantemente della lettura di Munoz e Mattotti, che osannavo proprio. Sono disegnate con il pennello, e il pennino solo per il lettering. Sono prese da una storia di 8 pagine".
Giacomo Nanni e l'amore per i pelatoni....
martedì 6 luglio 2010
Marina Girardi
Marina Girardi: "Grazie al pretesto di Ciucci ho ritrovato delle mie opere da settenne con una sorprendente corrispondenze a quelle attuali!
I lavori che mando sono di due tipi. Lo studio del faggio e degli animali erano per illustrare una ricerca sul bosco del Cansiglio, L'ortolano e Il predatore invece illustravano due storie di mia invenzione. Della prima ho smarrito il testo, mentre la seconda s'intitolava Amicizia trionfante ed era contenuta... nel mio primissimo libro illustrato! In questa scena vediamo il falco salvare l'amica aquila che sta predando un cerbiatto, dal fucile del cacciatore. La storia si conclude con un lauto banchetto nel nido dell'aquila! Truculento, ma in armonia col cosmo!! Gli stessi elementi si possono rintracciare in Appennino o nella serie di acqueforti da cui è tratta Traiettorie".
I lavori che mando sono di due tipi. Lo studio del faggio e degli animali erano per illustrare una ricerca sul bosco del Cansiglio, L'ortolano e Il predatore invece illustravano due storie di mia invenzione. Della prima ho smarrito il testo, mentre la seconda s'intitolava Amicizia trionfante ed era contenuta... nel mio primissimo libro illustrato! In questa scena vediamo il falco salvare l'amica aquila che sta predando un cerbiatto, dal fucile del cacciatore. La storia si conclude con un lauto banchetto nel nido dell'aquila! Truculento, ma in armonia col cosmo!! Gli stessi elementi si possono rintracciare in Appennino o nella serie di acqueforti da cui è tratta Traiettorie".

giovedì 1 luglio 2010
Piero Tonin
Piero Tonin: "Primi approcci con le vignette, a 9 anni. Da notare l'ordine sbagliato dei balloon nel dialogo fra l'elefante e il cane hippy. Errori d'infanzia..."
Piero nelle sue vignette usa molto spesso animali antropomorfi ... da notare l'evoluzione dell'elefante
Piero Tonin: "Dello stesso periodo (9 anni) primi esperimenti con i suoni onomatopeici: BONNG!"

Notate come, nonostante il passare degli anni, il timore di attraversare tunnel stradali sia costante e non sia mai stato superato...
Piero Tonin:" Un capolavoro, purtroppo rimasto incompiuto, realizzato all'età di 10 anni. In basso a destra: anni dopo un cugino più piccolo tentò di completare l'opera con dubbi risultati".
La giraffa volante ha narici larghe simili alla mucca disegnata decenni dopo.
Iscriviti a:
Post (Atom)